Selinunte: Città Greca sul Mare
Selinunte è il più grande parco archeologico d'Europa, con oltre 270 ettari di area protetta. Fondata nel VII secolo a.C., fu una delle colonie greche più potenti e ricche della Sicilia. Oggi i suoi maestosi templi dorici affacciati sul Mediterraneo creano un paesaggio archeologico unico al mondo.
Programma dell'Escursione
Ore 9:00 - Arrivo e Introduzione
Ritrovo all'ingresso del Parco Archeologico. Incontro con la guida archeologica e introduzione storica sulla fondazione di Selinunte da parte dei coloni di Megara Hyblaea.
Ore 9:30 - Collina Orientale
Visita dei tre templi monumentali affacciati sul mare. Il Tempio E (Tempio di Era), parzialmente ricostruito nel 1958, domina il paesaggio con colonne alte 15 metri. Il Tempio G, uno dei più grandi mai costruiti, lungo 110 metri.
Ore 11:00 - L'Acropoli
Spostamento all'Acropoli, il cuore amministrativo e religioso. Quest'area di 30 ettari conserva cinque templi, la via principale lastricata, le mura megalitiche e resti di abitazioni greco-puniche.
Ore 12:30 - Pausa Pranzo
Sosta pranzo nell'area picnic del parco o presso un ristorante nelle vicinanze (non incluso).
Ore 14:00 - Santuario della Malophoros
Visita al santuario dedicato a Demetra Malophoros, situato sulla collina occidentale. Importante luogo di culto con oltre 12.000 statuette votive ritrovate.
Ore 15:30 - Cave di Cusa
Trasferimento alle Cave di Cusa (12 km), dove venivano estratti i blocchi per costruire i templi. Spettacolare vedere i rocchi di colonne ancora attaccati alla roccia madre.
Ore 17:00 - Rientro
Fine dell'escursione con rientro al punto di partenza.
Tesori da Scoprire
- Templi dorici monumentali
- Vista sul mare africano
- Acropoli con 5 templi
- Mura megalitiche del V secolo a.C.
- Cave di Cusa con colonne incompiute
- Area archeologica più grande d'Europa