Scopri Taormina
Taormina è una delle destinazioni più affascinanti e visitate della Sicilia, arroccata su una terrazza naturale del Monte Tauro, a 200 metri sul livello del mare. Questa città medievale offre panorami mozzafiato sull'Etna e sul Mar Ionio, combinando storia millenaria, bellezze naturali e un'atmosfera cosmopolita unica.
Il Teatro Antico
Il Teatro Greco-Romano di Taormina è il secondo teatro più grande della Sicilia e uno dei più suggestivi al mondo. Costruito dai Greci nel III secolo a.C. e successivamente ampliato dai Romani, questo magnifico anfiteatro poteva ospitare fino a 10.000 spettatori. Ancora oggi è sede di spettacoli, concerti e festival internazionali durante l'estate.
La posizione del teatro è straordinaria: da qui si gode di una vista incomparabile sull'Etna, che fa da sfondo scenografico alle rappresentazioni. Il panorama spazia dal vulcano fumante al blu intenso del mare, creando un'atmosfera magica soprattutto al tramonto.
Corso Umberto e il Centro Storico
Il cuore pulsante di Taormina è Corso Umberto I, l'elegante via pedonale che attraversa il centro storico. Qui si susseguono boutique di alta moda, gioiellerie, caffè storici e ristoranti gourmet. Passeggiare lungo il corso significa immergersi nell'atmosfera raffinata che ha reso Taormina famosa nel mondo.
Attrazioni Principali
- Teatro Greco-Romano - Patrimonio UNESCO
- Isola Bella - Riserva naturale marina
- Giardini della Villa Comunale - Splendidi giardini pubblici
- Palazzo Corvaja - Architettura arabo-normanna
- Duomo di Taormina - Cattedrale medievale
- Piazza IX Aprile - Terrazza panoramica sulla città
- Castelmola - Borgo medievale sopra Taormina
Isola Bella
A pochi minuti dal centro storico, raggiungibile tramite una funivia panoramica, si trova Isola Bella, soprannominata "la perla del Mediterraneo" da Guy de Maupassant. Questa piccola isola, collegata alla terraferma da una sottile lingua di sabbia, è una riserva naturale che offre acque cristalline perfette per lo snorkeling e spiagge incantevoli.
Cucina e Tradizioni
La cucina taorminese riflette le influenze delle diverse culture che hanno dominato la Sicilia. Qui potrete gustare:
- Pasta alla Norma con melanzane e ricotta salata
- Arancini siciliani ripieni di ragù o pistacchi
- Pesce fresco del Mar Ionio
- Cannoli siciliani con ricotta fresca
- Granita con brioche, perfetta per la colazione
- Vini dell'Etna DOC
Eventi e Festival
Taormina ospita numerosi eventi culturali durante l'anno, tra cui il Taormina Film Fest, uno dei festival cinematografici più prestigiosi d'Italia, che si svolge ogni estate al Teatro Antico. La città è anche sede di concerti internazionali, spettacoli di opera e balletto.
Quando Visitare
Taormina può essere visitata tutto l'anno grazie al clima mite mediterraneo. La primavera (aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) sono i periodi ideali per evitare le folle estive e godere di temperature piacevoli. L'estate è perfetta per chi ama il mare e la vita notturna vivace.